02 Lug, 2025

La voce degli Artigiani

Posted by: antonella In: Senza categoria

Il progetto “Tra Arte, Artigianato e Tradizione: I Mastriartigiani valorizzano la Città” è stato molto importante per noi per riscoprire luoghi e tradizioni del nostro territorio e scoprire anche cose nuove. La parte di approfondimento e ricerca sui temi del mare ci è piaciuta molto e con grande entusiasmo abbiamo realizzato tante opere a tema.

Lavorare nei laboratori ci rende orgogliosi, così come lo siamo di questa mostra che abbiamo allestito qui nel cuore del centro cittadino.

Pescara è la nostra città e per Pescara abbiamo già realizzato altre opere di arredo urbano come il “Serpentone” nel parco cittadino di Villa Sabucchi e “Ippopotamo nel laghetto con panchina” e “I delfini” nel Parco del Sorriso. Ci dà tanta gioia vedere i bambini che giocano intorno alle nostre creazioni. Lavoriamo sodo per realizzarle e siamo orgogliosi quando i cittadini riconoscono il valore del nostro lavoro. Speriamo che anche quest’opera “Onda all’alba” venga apprezzata, noi l’abbiamo realizzata con impegno e passione! Vogliamo ringraziare la Fondazione Pescarabruzzo per questa ulteriore opportunità e per valorizzare le nostre capacità.

Gli Artigiani di Anffas Pescara

No Responses to "La voce degli Artigiani"

Comments are closed.

Donaci il 5 per mille

5 X1000 GRAZIE

C.F. 91065540683

Il centro diurno

ll centro diurno

Via Bernini 13/15
(c/o Parco del Sorriso)
65124 Pescara
tel e fax 0852195136

info@anffaspescara.it

anffaspescara@gmail.com

S.A.I.? – Anffas in-rete


Servizio accoglienza e informazione

Servizio Civile

Il nostro logo

UNA ROSA BLUanffas_logo
per la sua rarità e unicità
CON IL CAPO RECLINATO
per il peso di dover sostenere per tutta la vita la disabilità
SUPPORTATA DA UN TUTORE
che ne rende forte lo stelo e che rappresenta la forza delle famiglie che si danno reciproco sostegno
RACCHIUSA IN UN RIQUADRO
che rappresenta l'unità dell'Associazione

ANFFAS PESCARA

Associazione Locale di Famiglie e Persone con disabilità e disturbi del neurosviluppo

L'unione fa la forza

CAMPAGNA DI TESSERAMENTO

Diventa socio Anffas
e potrai confrontarti, trovare sostegno e consulenza dalle famiglie che vivono la tua stessa situazione e dagli esperti che operano nel settore della disabilità intellettiva e relazionale, contribuendo anche tu all'affermazione dei diritti civili ed umani delle persone con disabilità in cui è costantemente impegnata la "grande famiglia"Anffas.

Diventare socio Anffas è semplice:se sei genitore, familiare o ti senti vicino, "amico" di una persona con disabilità intellettiva e relazionale puoi rivolgerti presso la nostra associazione per avere tutte le informazioni.

Anffas onlus

Anffas onlus è un’Associazione Nazionale di Famiglie di Fanciulli e Adulti Subnormali che nasce a Roma il 28 marzo del 1958. Nel 1964 acquisisce personalità giuridica.
Oggi Anffas conserva l’acronimo ma si definisce “Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale“.