Diffuse tre nuove pillole informative con focus sulle agevolazioni per lo svolgimento di prove in concorsi pubblici (possibilità di usare ausili o essere esonerati dalle prove preselettive in presenza di una invalidità pari o superiore all’80%) nonché compatibilità tra svolgimento attività lavorativa e misure di protezione giuridica nonché pensione di reversibilità.
Si pubblica la dichiarazione dell’associazione ANFFAS PESCARA ONLUS , in conformità agli adempimenti previsti dall’art. 1 c. 125 e ss. della Legge 124/2017, relativamente ai contributi ricevuti dalle pubbliche amministrazioni nell’anno 2021
Si pubblica la dichiarazione della Fondazione Anffas Pescara La Gabbianella , in conformità agli adempimenti previsti dall’art. 1 c. 125 e ss. della Legge 124/2017, relativamente ai contributi ricevuti dalle pubbliche amministrazioni nell’anno 2021.
Scegli Anffas Pescara per destinare il tuo 5xmille. Per portare avanti le nostre attività e migliorarci sempre più, è molto importante il vostro sostegno, pertanto vi chiediamo di destinarci e farci destinare il 5Xmille, 📝 un piccolo gesto d’amore che a voi non costa nulla, ma che alle persone con disabilità di Anffas Pescara migliora la vita 🧡
Per sostenerci potete scrivere il nostro codice fiscale nella dichiarazione dei redditi e apporre la vostra firma ✍️ nell’apposito spazio “ Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel Runts di cui all’art.46 c. 1, del D.Lgs 3 luglio 2017 n. 117 comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonché sostegno delle onlus iscritte all’anagrafe”.
🔹🔸C.F. 91065540683🔸🔹
Vi ricordiamo che potete donare il 5xmille anche se non presentate la dichiarazione dei redditi❗ Basta inserire nella scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2022 o al Modello 730 o al Modello Redditi Persone Fisiche , il nostro codice fiscale, apporre la firma e consegnarlo ✅ ad uno dei seguenti soggetti:
➖ufficio postale
➖intermediario abilitato alla trasmissione telematica
➖se personalmente abilitati, direttamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.
Ogni firma ci permetterà di aggiungere un tassello in più al nostro obiettivo: migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità.
UNA ROSA BLU per la sua rarità e unicità CON IL CAPO RECLINATO per il peso di dover sostenere per tutta la vita la disabilità SUPPORTATA DA UN TUTORE che ne rende forte lo stelo e che rappresenta la forza delle famiglie che si danno reciproco sostegno RACCHIUSA IN UN RIQUADRO che rappresenta l'unità dell'Associazione
ANFFAS PESCARA
Associazione Locale di Famiglie e Persone con disabilità e disturbi del neurosviluppo
L'unione fa la forza
CAMPAGNA DI TESSERAMENTO
Diventa socio Anffas e potrai confrontarti, trovare sostegno e consulenza dalle famiglie che vivono la tua stessa situazione e dagli esperti che operano nel settore della disabilità intellettiva e relazionale, contribuendo anche tu all'affermazione dei diritti civili ed umani delle persone con disabilità in cui è costantemente impegnata la "grande famiglia"Anffas.
Diventare socio Anffas è semplice:se sei genitore, familiare o ti senti vicino, "amico" di una persona con disabilità intellettiva e relazionale puoi rivolgerti presso la nostra associazione per avere tutte le informazioni.
Anffas onlus è un’Associazione Nazionale di Famiglie di Fanciulli e Adulti Subnormali che nasce a Roma il 28 marzo del 1958. Nel 1964 acquisisce personalità giuridica. Oggi Anffas conserva l’acronimo ma si definisce “Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale“.