PROGRAMMA 14 NOVEMBRE
8,30: registrazione partecipanti
9,00: apertura lavori – Maria Pia Di Sabatino, Presidente Anffas Pescara
9,15: benvenuto degli Autorappresentanti di Anffas Pescara
9,30: Saluti delle Autorità presenti
Interventi
- L’impegno di Anffas nel territorio e la collaborazione con le Istituzioni, anche alla luce degli Istituti della Coprogettazione e Coprogrammazione
Carlo Masci, Sindaco di Pescara
Lorenzo Sospiri, Presidente Consiglio regionale Abruzzo
- Dalla “Carta di Solfagnano” agli impegni ed azioni concrete nel territorio
Roberto Speziale, Presidente Anffas nazionale
- “Durante e Dopo di Noi”- opportunità, risorse e futuro
Emilio Rota, Presidente Fondazione nazionale Durante e Dopo Di noi
- Gli Enti del terzo Settore in rete per valori e obiettivi comuni
Casto Di Bonaventura, Presidente CSV Abruzzo
- L’inclusione possibile attraverso attività di sport e il tempo libero
Alberto Carulli– Segretario Uisp Abruzzo Molise
Gli interventi saranno intervallati da testimonianze di familiari, collaboratori, volontari
e da contributi video:
Storia, presente e futuro di Anffas Pescara;
Testimonianze della rete territoriale *
12,30 Question time
13,00 Riflessioni e prospettive future- Maria Pia Di Sabatino, Presidente Anffas Pescara
Intervento conclusivo degli Autorappresentanti di Anffas Pescara
Consegna riconoscimenti
* contributi video di: Ass.ne Aism, Ass.ne Percorsi, Prot. Civile Valpescara (in aggiornamento)
L’evento celebrativo è aperto alle Istituzioni, agli Enti del Terzo Settore e a tutta la cittadinanza.
Per info: Fondazione Anffas Pescara La Gabbianella onlus.
Tel.339.1444413 Mail: anffaspescara@gmail.com
Anffas Pescara, una storia lunga 30 anni …

COMUNICATO STAMPA:
Ricorre quest’anno il TRENTENNALE DI ANFFAS PESCARA.
Oggi, 4 novembre, esattamente a 30 anni dalla sua costituzione nel 1994, sono stati ufficialmente avviate le celebrazioni in un clima di festa presso il centro diurno in via Bernini ed Anffas Pescara ha comunicato alla cittadinanza il calendario dei diversi eventi.
“Le celebrazioni di tale importante traguardo saranno occasione per ripercorrere il nostro percorso, celebrare gli obiettivi raggiunti, consolidare le attività in collaborazione con le altre realtà del territorio e instaurare nuove attività in rete– spiega la Presidente Maria Pia Di Sabatino – il tutto sempre con il protagonismo delle persone con disabilità, in particolare quelle con disabilità intellettiva e del neurosviluppo.”
Il primo importante appuntamento sarà giovedì 14 novembre quando si terrà un evento dal titolo “30 ANNI DI ANFFAS PESCARA. Passato, presente e futuro a sostegno delle persone con disabilità e delle loro famiglie” presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara con la presenza di autorità, enti in rete e cittadinanza; all’evento saranno presenti con il loro intervento il Presidente Anffas nazionale- Roberto Speziale, il Presidente della Fondazione Dopo di Noi Anffas- Emilio Rota, il Presidente del Consiglio regionale- Lorenzo Sospiri, il Sindaco di Pescara- Carlo Masci, il Presidente del CSV Abruzzo- Casto Di Bonaventura, Segretario Uisp Abruzzo – Alberto Carulli e tanti rappresentanti della rete territoriale.
“Vi invito tutti a partecipare per condividere tale importante giornata- prosegue la Presidente Di Sabatino– che sarà anche un’occasione per confrontarsi, a partire dai principi della recente “Carta di Solfagnano”, su impegni ed azioni concrete nel territorio per garantire ad ogni persona con disabilità condizioni di equità e parità e partecipazione attiva alla vita della società. Gli stessi autorappresentanti di Anffas Pescara saranno protagonisti e parte attiva della mattinata, così come lo saranno per tutte le prossime date.
Il successivo evento in programma sarà il 22 novembre in cui è stato organizzato un pomeriggio di sport rivolto alle persone con disabilità e alla cittadinanza presso il bowling Primavera, sulla scorta delle esperienze inclusive organizzate negli ultimi anni insieme a Uisp Abruzzo e altre realtà del territorio.
Per tutto il mese di novembre sarà possibile visitare la struttura, i laboratori e conoscere le tante attività che quotidianamente l’Associazione Anffas Pescara APS e la Fondazione Anffas Pescara la Gabbianella onlus mettono in campo a sostegno delle persone con disabilità e a beneficio della collettività tutta. Perché una città dove le realtà associative, a partire dagli stessi autorappresentanti, lavorano per diffondere i principi e i valori delle pari opportunità, può diventare una comunità più inclusiva e quindi migliore.
A tal proposito, i festeggiamenti si chiuderanno proprio con un evento rivolto alle nuove generazioni. Il 3 dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità , si terrà un evento presso l’ Aurum di Pescara, rivolto alle scuole del territorio sui temi della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, autodeterminazione e autorappresentanza e non discriminazione. Nel corso di tale evento si svolgeranno anche performance musicali e laboratori di artigianato artistico con il coinvolgimento delle persone con disabilità e studenti presenti.
I PROSSIMI EVENTI:

SAVE THE DATE
𝐶𝑜𝑛𝑣𝑒𝑔𝑛𝑜: “30 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝐴𝑛𝑓𝑓𝑎𝑠 𝑃𝑒𝑠𝑐𝑎𝑟𝑎. 𝑃𝑎𝑠𝑠𝑎𝑡𝑜, 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑑𝑖𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎’ 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑒”
giovedì 14 Novembre
dalle ore 08.30
presso la sala consiliare del Comune di Pescara
A breve il programma
