SELF HELP – EMPOWERMENT – LAVORO DI RETE
BIBLIOGRAFIA
AA.VV., Donne nell’età di mezzo, in: «Prospettive Sociali e Sanitarie», n. 8,2001.
AA.VV., l gruppi di auto aiuto, Edizione Gruppo Abele, Torino 1996.
AA.VV., Il libro della cura di sé, degli altri, del mondo, Rosenberg & Sellier, Torino, 1999.
AA.VV., Le competenze ed il potere nella comunità, in: «Animazione Sociale», n. 10, 1995.
AA.VV., Logica di rete nei servizi, in: «Animazione Sociale», n.12, 1994
AA.VV., L’auto aiuto: un percorso nelle dipendenze, in: «Animazione Sociale», n. 12, 1995.
AA.VV., L’intervento di rete. Concetti e linee d’azione, in: «Quaderni di Animazione Sociale», Edizione Gruppo Abele, Torino 1995.
Adams R., Selfhelp, Social Work and Empowerment, Basingstoke, Macmillian, 1990.
Agresta, S., Help. Alle radici dell’auto aiuto, Ed. Paoline, Milano, 2000.
Amadio T., Oltre il buio…: un progetto di auto-mutuo aiuto per l’elaborazione del lutto, RiCP, vol. 2, n. 4, 2000.
Arcidiacono C., Gelli B., Putton A. (a cura di), Empowerment sociale, Angeli, Milano, 1996.
Associazione Aliseo di Torino, Superare l’alcoldipendenza, in: «Animazione Sociale», n. 9, 1991.
Associazione Self-Help S. Giacomo (ASHSG), Statuto dell’Associzione Self-Help S. Giacomo, Verona, 1994
Beffali A., Esperienze di servizi autogestiti da associazioni di famiglie, in: «Servizi Sociali», n. l, 1999.
Beneduce R., Chiari B., Renzetti C., L’ autoaiuto in Psichiatria: una risorsa di autonomia, in: «Animazione sociale», n. 11, 1996.
Bert G., Quadrino S., Aiutare ad aiutarsi: il counseling nelle professioni di aiuto, in: «Animazione Sociale», n.2, 1996.
Bertoli S., I gruppi di auto mutuo aiuto e l’esperienza dell’Associazione A.M.A. di Trento, Gruppi A.M.A., Trento, 2000.
Bimbi F., L’etica della cura: stili di vita adulta e organizzazione, in: «Animazione Sociale», n. 2, 1995.
Blandino G., Le capacità relazionali dell’operatore sociale, in: «Animazione Sociale», n. 10, 1993.
Boccaccin L., L’ associazionismo di auto-aiuto: rigidità o flessibilità nei modelli organizzativi e negli stili d’intervento, in: Boccaccin L., Terzo settore: i molti volti del caso italiano, Vita e Pensiero, Milano, 1997.
Boccaccin L., L’ associazionismo familiare di self-help come possibile vettore di cittadinanza societaria, in: «Sociologia e politiche sociali», n. 3, 1998.
Brown S., Alcolismo: terapia multidimensionale e recupero, Ed Erickson, Trento, 1996
Burti L. & Guerriero E.. “Psychiatric rehabilitation: an open-network orientation”, in Epidemiologia e Psichiatria Sociale, 2, 2004.
Canciani M., Il lavoro sociale di rete con le risorse territoriali, in: «Animazione Sociale», Gruppo Abele, Torino, 1994.
Capello C., Fenoglio M.T., Perché mai mi curo di te?, Ed. Rosenberg & Sellier, Torino, 1991.
Carkhuff R., L’arte di aiutare, Erickson, Trento, 1988.
Carkhuff R., L’arte di aiutare: quaderno di lavoro 2, Erickson, Trento, .1993.
Carkhuff R., L’arte di aiutare, manuale 2, Erickson, Trento, 1993.
Carkhuff R., L’arte di aiutare: quaderno di esercizi; Erickson, Trento, 2000
Caselli R., Le Clering House, ovvero i centri di sostegno per il self-help, in: «Volontariato Oggi», n. 10, 1993.
Caselli R., Self-help: solo tu puoi farlo, ma non puoi farlo da sola, in: «VolontariatoOggi», n. 3, 1994.
Caselli R., Self-help: solo tu puoi tarlo, ma non puoi tarlo da sola, in: «Volontariato Oggi», n. 4, 1994.
Caselli R., Indagine nel mondo dei gruppi di auto aiuto, in: «Volontariato Oggi», n. 5, 1994.
Caselli R., I gruppi locali di mutuo aiuto (la parte), in: «Volontariato Oggi», n. 5, 1994.
Caslli R., I gruppi locali di mutuo aiuto (2a parte), in: «Volontariato Oggi», n. 5, 1994.
Caselli R. I gruppi locali di auto aiuto, in: «Volontariato Oggi», n. 2, 3, 1995.
Cavagnero B., Gallucci D., Per un associazionismo psichiatrico non separatista, in: «Animazione Sociale», n. 2, 2000.
Cesario S., Mariotti F., Sani D., L’auto-aiuto psichiatrico, Angeli, Milano, 2001
.
Chamberlin J., Da noi stessi, Primerano, Roma, 1990.
Chiari B., I gruppi di auto aiuto psichiatrico, in: «Animazione Sociale», n. 10, 1996.
Corlito G., Auto-mutuo-aiuto e prevenzione primaria nel campo della salute mentale, in: R. Piccione, A.Grispini (a cura di), Prevenzione e salute mentale, Carocci editore, Roma, 1998.
Corlito G., Santioli L. (a cura di) Vladimir Hudolin. Psichiatria sociale e alcologia: un pensiero vivo per il nuovo millennio, Erickson, Trento, 2000.
Corlito G. (a cura di), Alcologia e salute mentale, Ed. Erickson, Trento, 2005
Le situazioni multiproblematiche secondo l’approccio ecologico-sociale
Cornalba L., Psichiatria territoriale. Principi e pratica, Feltrinelli, Milano, 1991.
Dal Molin G., Gottardi G., L’assistente sociale e i gruppi di auto-mutuo-aiuto, in: Servizio sociale e lavoro con i gruppi (a cura di), Bianchi E., Milano, Angeli, 1993.
Demetrio D., Adulti che ascoltano, adulti che si ascoltano, in: «Animazione Sociale», n. 8, 9,1999.
Devoto A., Funzioni, interazioni e responsabilità dell’auto mutuoaiuto, in: «Servizi Sociali», n. 2, 1994.
De Girolami F., L’auto mutuo aiuto: un contesto di relazioni educative, in: «Animazione
Di Nicola P. (a cura di), Analisi ed intervento di rete: Jl caso della famiglia; Angeli, Milano, 1991
Di Nicola P., L’uomo non è un’isola, Angeli, Milano, 1994.
Di Nicola P., Reti di automutuoaiuto: verso una «società della cura», in: Secondulfo D. (a cura di), Trasformazioni sociali e nuove culture del benessere, Angeli, Milano,1999
.
Donati P., Teoria relazionale della società. Milano: F. Angeli, 1991
Donati P., Nuove tendenze della politica sociale e loro implicazioni sul lavoro sociale negli anni ’90: l’operatore sociale come “guida relazionale di rete”, in Villa F. Social work Education. Milano: Vita e Pensiero, 1991
Donghi P., Preta L., In principio era la cura, ed. Laterza, Bari, 1995.
Farris Kurtz, Self help and Support Groups, Sage publication, Usa, 1997.
Ferioli L., Il gruppo di auto aiuto, in: «Prospettive Sociali e sanitarie», n. 14, 2000.
Ferrario F., Il lavoro di rete nel Servizio Sociale. Roma: NIS, 1992
Folgheraiter F., Lavoro sociale e gruppi di mutuo aiuto, in: Operatori sociali e lavoro di rete, ed. Erickson, Trento, 1990.
Folgheraiter F., Operatori sociali e lavoro di rete. Saggi sul mestiere di altruista nelle società complesse, ed. Erickson, Trento,1990.
Folgheraiter F., Community care. Teoria e pratica nel lavoro sociale di rete, Erickson, Trento 1991.
Folgheraiter F., Interventi di rete e comunità locali, ed. Erickson, Trento, 1994.
Folgheraiter F., L’utente che non c’è, Ed. Erickson, Trento, 2000
Folgheraiter F., La cura delle reti, Ed. Erckon, Trento, 2006
Folgheraiter F., La logica sociale dell’aiuto, Ed. Erickon, Trento, 2007
Francescato D., et al., Oltre la psicoterapia. Percorsi innovativi nella psicologia di comunità, La Nuova Italia Scientifica, Firenze, 1993.
Francescato D. Pasini W., Il coraggio di cambiare, Mondadori, Milano, 2000.
Gartner A., The Self-Help Revolution, Human Science press, 1984.
Genevay B., Katz R.S., Le emozioni degli operatori nella relazione di aiuto, ed. Erickson, Trento, 1990.
Giraldo S., Neve E. (a cura di), Il lavoro sociale tra aiuto e controllo, in: «Animazione Sociale», n. 3, 1995.
Giuntoli L., Parrini A., Pini P., Il privato sociale nell’area pratese: nuove integrazioni, in: «Fogli d’Informazione», n. 159,1993.
Goodbart J. T., Lo spirito del dono, Bollati Boringhieri, Torino, 1993.
Gori Savellini S., Pipino M., Pini P., Prospettive internazionali sull’auto aiuto psichiatrico, in: «Rassegna di studi psichiatrici», n.1, 1991.
Grosso L., Il percorso dei gruppi di autoaiuto, in: «Animazione Sociale», n. 12, 1992.
Grosso L., Disattivare vergogna e colpa, in: «Animazione Sociale», n. 12,1999.
Grosso L., Mazzola E. (a cura di), Sieropositività e gruppi di auto-aiuto, in: «Animazione Sociale»,n.12,1992.
Guay J., L’autoaiuto, un rimedio all’affanno dei Servizi Pubblici, in: «Animazione Sociale», n. 4,1995.
Guerini A., Per un approccio all’autoaiuto nell’esperienza tedesca, Arci Regione Toscana, Firenze, 1991.
Guerriero E., Servizi Psichiatrici, Cooperazione Sociale, Volontariato. Nuovi rapporti per nuove strategie. Epidemiologia e Psichiatria Sociale, 2, 1997.
Guerriero E. (2000), Servizi pubblici e realtà informali in un processo di innovazione. Il ruolo del servizio sociale nell’esperienza del self-help psichiatrico a Verona, Tesi di Laurea in Servizio Sociale, Università di Trieste.
Ingrosso M., Ecologia sociale e salute, Angeli, Milano, 1988.
Katz A. H., Self Help and Mutual Aid: An Emerging Social Movement, in: «Annual Review of Sociology», Palo Alto, n. 7, 1981.
Katz A.H., Bender E., The Strenght in US: Self-Help Groups in the Modern World, Franklin Watts, New York, 1976.
Katz A. H., Self-help organizations and voluntary partecipationin social welfare In Silverman P., Mutual Help Groups. Newbury Park (California): SAGE, 1989.
Katz A. H., Bender E.(1976a). Self-help Groups in Western Society: History and Prospect. In Noventa a., Nava R., Oliva F. (1990). Self-Help. Torino: ed. Gruppo Abele.
Kickbush I., Hatch S., An Orientation of Health Care, in: Self Help and Health in Europe: New Approachs in Health Care, Who, Copenaghen, 1983.
Kropotkin P .A., Mutual Aid: a Factor in Evolution, Boston Extending, Horizons Books, Ristampa, 1955.
Kropoktin P., Mutual Aid. In Silverman P., Mutual Help Groups. Newbury Park (California): SAGE, 1989
Kropotkin P .A., Il mutuo appoggio, Sa1emo, Roma, 1985.
Kurtz L., The Self-help Movement: Rewiew of the Past Decade of Research, in: «Social Work with Groups», anno XIII, 1990.
Kurtz L., Self help and Support Groups, Sage Pub1ications, Inc., London, 1997.
Lavoie F., La valutazione dei gruppi di auto aiuto, in: «Animazione Sociale», n. 11, 1996.
Lenzi A., Lazzerini F., I gruppi di auto aiuto nella riabilitazione psichiatrica, in: «Psichiatria e territorio», n. 2, 1998.
Lieberman M., Borman D., SelfHelp Groups Coping with Crisis, Jossey, San Francisco, 1979.
.
Liss J., Caselli R., Indagine nel mondo dei gruppi di auto aiuto, in: «Volontariato Oggi», n. 5, 1994
Liss J., Insieme per vincere l’infelicità, Angeli, Milano, 1996.
Maeller ML., Psicoterapia e gruppi autogestiti, in: «Psicoterapia e scienze umane», n. 4, 1990.
Maftodo B., Tori C., Una proposta di rinnovamento della comunicazione: l’auto-aiuto, in: «Animazione Sociale», n. 5, 1994.
Maguire L., Il lavoro sociale di rete, Erickson, Trento, 1989.
Manghi S., Esercizio di naufragio: incertezza e innovazione nelle relazioni di aiuto, in: «Animazione Sociale», n. 12,1992.
Manghi S., Estetica e morale nella relazione di aiuto, in: «Animazione Sociale», n. 8/9, 1995.
Manghi S., Le emozioni come processi sociali, in: «Animazione Sociale», n. 5,1999.
Marcomini F., Noventa A., Self help e salute. Esperienze nel contesto delle dipendenze, in: «Psichiatria», n. 5, 1985.
Marino V., I gruppi di self-help nel trattamento dell’alcodipendenza, in: G. Cerizza, R. Ronzio (a cura di), Alcol, quando il limite diventa risorsa, Angeli,Milano, 1998.
Martini E.R., Sequi R., La comunità locale. Approcci teorici e criteri di intervento, ed. Nuova Italia Scientifica, Firenze, 1995.
Mauss M., Saggio sul dono, in: Teoria della magia e altri saggi, ed. Einaudi, Torino, 1996.
Mazzonis M., Trillini C., La mappa del terzo settore, ed. Lunaria, Roma, 1996.
Meo A., Relazioni, reti e «social support» in: «Rassegna italiana di Sociologia» n. l, 1999.
Migani C., M.A. Nicoli., Un corso di formazione per coordinatori di gruppi di auto-aiuto, in: «Il seme e l’albero», n. 11, 1997.
Miller W., Ralluick S., Il colloquio di motivazione. Tecniche di counseling per problemi di alcol e altre dipendenze, Erickson, Trento, 1994.
Molinatto P., Centri di consultazione, e self-help, in: «Animazione Sociale», n.10,.2000.
Mosher L.R., Burti L. (1989). Community Mental Healt. Principles and Practice. New York: Norton (Tr. it. Psichiatria territoriale. Principi e Pratica. Feltrinelli, Milano, 1991.
Mucchielli R., Apprendere il counseling. Manuale di auto formazione al colloquio di aiuto, Erickson, Trento, 1987.
Mulé P., Famiglie e self-help: valorizzazione della famiglia e coinvolgimento della comunità, in: «Volontariato Oggi», n. 7, 1994.
Mutti M (a cura di), Esperienze di auto-mutuo aiuto (libro + DVD), Ed. Erickson, Trento, 2008
Myers B.G., Psicologia, Zanichelli, Bologna 1993.
Natoli S., L’arte inattuale della cura di sé, in: «Animazione Sociale», n. 10, 1999.
Nava R., Oliva F., l gruppi di self-help. Aspetti e problemi di definizione teorica, in: Quaderni del centro nazionale del volontariato di Lucca, Nuova grafica lucchese, 1990.
Nava R., Noventa A., Oliva F., Self-help. Promozione della salute e gruppi di auto-aiuto, Gruppo Abele, Torino, 1990.
Noventa A., Gruppi di automutuoaiuto: dall’approccio familiare all’approccio di comunità, in: «Il seme e l’albero», n. 8, 1996.
Oliva F., Il movimento di autoaiuto, in: «Animazione Sociale», n. 12, 1995.
Parrini A., Salute mentale e prevenzione: self-help ed oltre, in: Piccione R., Grissini A. (a cura di), Prevenzione e salute mentale, Carocci, Roma, 1998.
Piccardo C., Empowerment. Strategie di sviluppo organizzative centrate sulla persona, Cortina, Milano, 1995.
Pini P., Auto-aiuto e salute mentale, Fondazione A. Devoto, AISME, Firenze, 1994.
Pini P., L’intergruppo sull’auto-aiuto, in: «Bollettino dell’Osservatorio della Salute Mentale», n. 5, 1997
Pini P., Operatore della salute mentale e self-help, Aisme, Firenze, 1998,
Pollo M., L’animatore nel gruppo, in: «Animazione Sociale», 12, 1993.
Pollo M., La nuova cittadinanza: da utente a protagonista. Animazione Sociale, 2, 1992
Powell T., lmproving the Effectiveness of Self-Help, in: «Social Policy», n. 16, 1985.
Prezza D. Drahorad C., Tornei M., Francescato D., l gruppi di auto aiuto e il sistemaformale di cura: quale collaborazione possibile?, in: Oltre la psicoterapia. Percorsi innovativi nella psicologia di comunità (a cura di), D. Francescano et al., La Nuova Italia, Firenze, 1991.
Raineri M.L., Il metodo di rete in pratica, Ed. Erckson, Trento, 2004
Ranci C., Doni senza reciprocità: la persistenza dell’ altruismo sociale nei sistemi complessi, in: «Rivista Italiana di Sociologia», 1990.
Ranci C., Oltre il welfare state, Il Mulino, Bologna, 1999.
Re E., Rigliano P, L’auto-aiuto: Chi mi aiuta ad aiutarmi? Chi mi aiuta ad aiutarti? in: De Isabella G., Cocchi A.: Centri diurni nella nuova psichiatria, ed. Nuova ARS libraria, Milano, 1996.
Re E., Familiari e auto aiuto: dall’esperienza terapeutica all’autogoverno, in «Il seme e l’albero», n. 12,1997.
Renzetti C., Autoaiuto e servizi formali di cura, in: «Animazione Sociale», n. 3, 1995.
Renzetti C., Verso l’auto aiuto, «Quaderni di Animazione Sociale e Formazione», Gruppo Abele, Torino, 1996.
Rey D., Società Civile e Agire Politico, in: «Animazione Sociale», n. 6; 1999.
Richardson A., Goddman M., Selfhelp and Social Care: Mutual Aid Organisations in Practice, Policy Studies Institute, London, 1983.
Riessman F., The ‘Helper-Therapy’ Principle, in: «Social Work», n. 10, 1965.
Rigliano P., Come aiutarmi? Chi mi aiuta ad aiutarmi? in: «Animazione S9ciale», n. 4, 1999.
Robinson D., Henry S., Self help Groups and Health: Mutual Aid for Modern Problems, Martin Robertson, London, 1977.
Rossi R., Cartelli G., Bucca M. (a cura di), Igiene Mentale. Psichiatria e prevenzione, La Nuova Italia, Firenze, 1996.
Sanicola L. (a cura di), L’intervento di rete, ed. Liguori, Napoli, 1994.
Sanicola L., Reti sociali e intervento professionale, ed. Liguori, Napoli, 1995.
Santinello M., L’auto-aiuto e l’aiuto non professionale, in: «Psicologia di comunità», Angeli, Milano, 1995.
Sbattella F. (a cura di), Aiutare ad aiutarsi «Principi e metodologie del self-help», ed. Unicopli, Milano, 1997.
Scanavini D., Aiutare se stessi aiutando gli altri, in: «Politiche sociali e servizi», n. 2, 1999.
Silverman P., Mutual Help Groups, Beverly Hills, California, Sage Publications lnc., 1980.
Silverman P., I gruppi di mutuo-aiuto: come l’òperatore sociale li può organizzare e sostenere, Erickson, Trento, 1989.
Sodelli G., L ‘operatore e l’arte dell’ ascolto, in: «Animazione Sociale», n. 8, 9,1993.
Speciani L.O., L’uomo senza futuro – nella medicina riumanizzata l’alternativa per sopravvivere. Milano: Mondadori, 1981
Spinelli E., Se il matto non sparisce…, Angeli, Milano, 1995.
Steinberg D.M., L’auto/mutuo aiuto, Ed. Erckson, Trento, 2002
Tissot A., Gruppi di auto mutuo aiuto in istituzioni pubbliche, in: «Prospettive sociali e sanitarie», n. 7,1998.
Tognetti Bordogna M., Politiche di self-help, in: Politiche sociali tra cambiamenti normativi e scenari futuri, G. Mariani, M. Tognetti Bordogna, Angeli (a cura di), Milano, 1995.
Tognetti Bordogna M., Politiche sociali e terzo settore: il ruolo del self-help, in: «Sociologia e professione», n. 31,1998.
Tognetti Bordogna M., Il ruolo delle politiche di self-help nel Welfare mix, in: Politiche sociali tra mutamenti normativi e scenari futuri, G. Mariani, M. Tognetti Bordogna (a cura di), Angeli, Milano, 1995.
Tognetti Bordogna M., Lineamenti di politica, sociale, Angeli, Milano, 2002 (III ed.)
Tognetti Bordogna M. (a cura di), Promuovere i gruppi di self help, F. Angeli, Milano, 2002
Tosco L., Modelli dell’aiuto: aiutare ad aiutarsi, in: «Animazione Sociale», n. 8,9, 1994.
Tosi M., Battisti F.M., Sociologia clinica e sistemi socio sanitari, Angeli, Milano, 1995.
Trabucchi P., L’animazione come relazione di aiuto, in: «Animazione Sociale», n. 5, 1991.
W.H.O. (a cura di), Consultation on Self-help and Health, Who, Copenaghen, 1980.
Vanzini P. (1995). Il Self-Help Psichiatrico a Verona Sud. Storia di un Percorso: dal Volontariato, all’Associazionismo, all’Impresa Sociale. Tesi di specializzazione in psichiatria, Università di Verona.